HOKA Kodiak Ultra Marathons by UTMB porta lo spirito del circuito UTMB World Series nel cuore di Big Bear Lake
Dal 9 all’11 ottobre, i riflettori saranno puntati sulla località californiama di Big Bear Lake, che ospiterà HOKA Kodiak Ultra Marathons by UTMB®, al suo debutto come UTMB® World Series Major per gli Stati Uniti. Parte del circuito UTMB® World Series, l’evento celebra l’eccellenza sportiva, promuove lo spirito della comunità locale e unisce tutti coloro che condividono la passione per la montagna.
Situato a 2.100 metri di altitudine, nel cuore delle San Bernardino Mountains in California, l’evento trasforma la regione in un vivace festival di endurance, cultura alpina e connessione umana. Per tre giorni, atlete e atleti di ogni livello si metteranno alla prova sui sentieri tecnici della California – dalla sfida della 100 miglia alle distanze da 100K, 50K, 21K, 10K, fino alla Kids Race – condividendo l’esperienza con altri atleti, i volontari e la comunità locale.
Oltre alla sfida sportiva, l’evento incarna pienamente i valori fondanti del circuito UTMB® World Series: inclusione, valorizzazione della presenza femminile e dei gruppi meno rappresentati nel mondo del trail running, creando esperienze significative sia per i partecipanti che per le comunità locali.
I sentieri si snodano tra foreste alpine, altopiani desertici e canyon rocciosi, regalando panorami spettacolari su Big Bear Lake e sulla Sugarloaf Mountain, mentre il centro cittadino si animerà con musica dal vivo, gastronomia locale e festeggiamenti, per celebrare l’autenticità dello stile di vita alpino di Big Bear.
Comunità locale e accessibilità al centro dell’evento
Con il 75% dei partecipanti provenienti dagli Stati Uniti, di cui il 41% dalla California – l’evento si distingue per la forte rappresentanza locale, pur mantenendo una dimensione internazionale grazie alla presenza di atlete e atleti provenienti da tutto il mondo.
La promozione della partecipazione femminile è uno dei pilastri fondamentali del circuito UTMB® World Series e, come UTMB® World Series Major per le Americhe, HOKA Kodiak Ultra Marathons by UTMB® ne è una concreta espressione. La presenza femminile all’evento è in costante crescita, a testimonianza dello spirito inclusivo e dell’impegno verso la diversità e l’accessibilità. Le donne rappresentano il 35% dei partecipanti complessivi, con una presenza particolarmente forte nei formati più brevi (60% sulla 10K, 46% sulla 21K, 42% sulla 50K) e un coinvolgimento significativo anche nelle lunghe distanze (29% sulla 100K e 18% sulla 100M).
Quest’anno, 32 donne di Renegade, un gruppo di trail running con sede a Los Angeles, correranno insieme ad atlete élite e amatori, sottolineando ulteriormente il ruolo dell’evento nell’empowerment femminile a tutti i livelli di questo sport. Un’iniziativa supportata da HOKA.
Nell’ambito di questo impegno, si terrà un panel tutto al femminile dal titolo “i sentieri come nostro terreno comune”, volto a valorizzare il potere sociale e di connessione del trail running. Tra i partecipanti ci saranno atlete élite, runner della comunità, membri del programma Renegade e volontarie, che avranno l’opportunità di condividere esperienze, riflessioni e punti di vista sull’impatto delle donne nello sport.
Tra le protagoniste di spicco al via di questa edizione ci sarà Leandre Kailani, atleta con disabilità uditiva e ipovedente, che correrà sulla 100K, ispirando gli atleti da tutto il mondo e incarnando pienamente i valori di inclusività e accessibilità dell’evento.
Un UTMB World Series Major con grandi opportunità
Con il suo status di Major, l’evento offrirà a ogni finisher il doppio delle Running Stones, aumentando così le possibilità di qualificarsi tramite sorteggio per le UTMB World Series Finals 2026. Inoltre, saranno assegnati 210 atleti pettorali qualificanti ai vincitori delle rispettive categorie d’età e ai primi 10 uomini e donne nelle distanze 100M, 100K e 50K.
Le gare da 100M e 100K fungeranno anche da qualificazione ufficiale per la Western States Endurance Run, facendo di HOKA Kodiak Ultra Marathons by UTMB uno dei pochi eventi al mondo a offrire l’accesso diretto a due delle competizioni più prestigiose del trail running internazionale.
Un parterre internazionale su tutte le distanze
Alla sua prima edizione come Major, l’evento ha attirato un parterre di atleti élite di altissimo livello, motivati dalla qualità della competizione e dai premi record in palio. Sulla 100 miglia, tra le atlete da tenere d’occhio ci sono la Spagnola Claudia Tremps (UTMB Index 745), fresca di un piazzamento nella Top 10 alle UTMB World Series Finals, e la cinese Chen Lin (UTMB Index 753), vincitrice della 100M a The Canyons Endurance Runs by UTMB® lo scorso aprile. Tra gli uomini, l’americano Jonathan Rea (USA, UTMB Index 872) si presenta come uno dei principali favoriti.
Anche la 100K si preannuncia altamente competitiva. Tra i protagonisti da seguire ci sarà il francese Guillaume Tiphene (UTMB Index 828), secondo classificato quest’anno nella 100M al Trail du Saint-Jacques by UTMB®, vincitore della 100K nel 2024, insieme a Matt Daniels (USA, UTMB Index 890), reduce da un secondo posto nella 50K a The Canyons Endurance Runs by UTMB 2025. Tra le donne, in gara anche Riley Brady (USA, UTMB Index 788), una presenza costante, pronta a lasciare il segno.
Tutti gli occhi puntati sulla 50K: grandi nomi, storie emozionanti e promettenti esordi
Anche la distanza da 50K promette grande spettacolo. Dopo la sua vittoria esplosiva alla Western States 100-Mile Endurance Run, Caleb Olson (USA, UTMB Index 924) torna in gara come l’atleta da tenere d’occhio. Al via anche i suoi connazionali Eli Hemming (USA, UTMB Index 919), settimo alla CCC® dell’HOKA UTMB® Mont-Blanc di quest’anno, e Hayden Hawks (USA, UTMB Index 912), vincitore della CCC® 2024. A rendere la storia ancora più intrigante, Eli sarà affiancato sulla linea di partenza da sua moglie, Tabor Hemming (USA, UTMB Index 749). La presenza della coppia introduce una dinamica originale nella competizione, contribuendo ad alimentare l’entusiasmo per un fine settimana di gara già ricco di emozioni.
Tra i nuovi volti, provenienti dal mondo della corsa su strada, pronti a mettersi alla prova sui sentieri ci sono: Makena Morley (USA, UTMB Index 719), protagonista alle U.S. Olympic Marathon Trials, Sofie Schunk (USA, UTMB Index 607), anche lei qualificata alle Trials con un curriculum di tutto rispetto, e Ellaney Matarese (USA), ex atleta della squadra di atletica leggera di Harvard. La loro presenza arricchisce ulteriormente il settore femminile e suscita grande curiosità sul modo in cui la loro velocità su strada saprà adattarsi alle sfide tecniche del trail.
Guarda la diretta LIVE dell’evento
In qualità di UTMB World Series Americas Major, HOKA Kodiak Ultra Marathons by UTMB sarà trasmessa in diretta, offrendo agli appassionati di tutto il mondo la possibilità di seguire in tempo reale.
Gli appassionati potranno guardare la gara in streaming, consultare le statistiche principali e seguire i propri atleti preferiti, con aggiornamenti live sulle performance nei segmenti chiave di Strava e confronti tra atleti su https://live.utmb.world/. Questa funzionalità, offerta in collaborazione con Strava, sarà disponibile per tutti i Majors e le Finals del circuito UTMB World Series. L’evento sarà inoltre trasmesso su L'Equipe Live, Outside, DAZN, iQIYI and Eurovision Sport.