Skip to Content
26 agosto 2025

Tre nuovi eventi portano l’esperienza UTMB World Series in Romania, Lettonia e Canada

Il circuito UTMB® World Series prosegue nella sua missione di portare l’esperienza UTMB sempre più vicina ai runner di tutto il mondo, annunciando tre nuovi eventi in programma per il 2026: Romania, Lettonia e Canada entrano ufficialmente a far parte del circuito, celebrando la bellezza naturale, la cultura e la tradizione del trail running dei rispettivi territori. In collaborazione con organizzatori locali appassionati e competenti, questi nuovi appuntamenti offriranno agli atleti l’opportunità di vivere l’esperienza UTMB World Series a pochi passi da casa.

Florian Lamblin, Direttore Esecutivo di UTMB World Series, ha commentato: “L’inserimento di Bucovina Ultra Rocks by UTMB® in Romania, Gauja Trail by UTMB® in Lettonia e Boréalys Mont-Tremblant by UTMB® in Québec segna un passo importante nel nostro obiettivo di portare l’esperienza UTMB World Series più vicino a queste vivaci comunità trail, dove questo sport è in piena espansione. Siamo orgogliosi di collaborare con organizzatori locali la cui passione e competenza assicurano a ogni atleta un evento autentico e indimenticabile, nel vero spirito UTMB World Series.”

Alla scoperta del cuore selvaggio della Romania con Bucovina Ultra Rocks by UTMB

La Romania fa il suo esordio nel circuito UTMB World Series con Bucovina Ultra Rocks by UTMB, che si terrà dal 24 al 26 luglio 2026, conducendo i corridori nel cuore più incontaminato del paese. Giunto alla sua settima edizione, questo evento consolidato e radicato in una regione con una comunità trail particolarmente attiva, con oltre 10.000 detentori di UTMB Index in Romania, entra ufficialmente a far parte del circuito UTMB World Series.

Per la sua prima edizione all’interno del circuito, Bucovina Ultra Rocks by UTMB® 2026 si sviluppa attorno al concept “The Bridge Between Roots” (Il ponte tra le radici): dopo aver trovato il proprio cammino interiore e scalato la montagna dentro di sé, i corridori si proiettano ora verso l’esterno, portando lo spirito di Bucovina nella famiglia UTMB. Immerso nel cuore dei Monti Carpazi della Romania, Bucovina Ultra Rocks by UTMB propone percorsi spettacolari: creste calcaree scolpite dal tempo, la foresta primordiale di faggi di Slătioara (patrimonio UNESCO) e la leggendaria fortezza di Pietrele Doamnei, avvolta da un affascinante folklore secolare.

Con sei distanze di gara in programma – 116km, 75km, 46km, 31km, 21km e 15km – i partecipanti partiranno dalla città ospitante di Câmpulung Moldovenesc per esplorare i paesaggi più autentici di questa straordinaria regione. Si tratta di un vero momento di festa per tutta la comunità, che si distingue per la calorosa ospitalità capace di trasformare i corridori in veri sostenitori. Bucovina Ultra Rocks by UTMB è inoltre noto per il suo forte impegno sociale e ambientale: dalle collaborazioni con artisti locali, alle iniziative concrete a impatto positivo sul territorio – come progetti di riforestazione e donazioni alimentari. È anche considerato un modello di sostenibilità per l’intera catena dei Carpazi.

Il Direttore di Gara, Paul Smereciuc, ha commentato: “Per secoli, queste montagne hanno forgiato comunità resilienti; oggi, forgiano leggende del trail running. Entrare a far parte del circuito UTMB World Series rappresenta per noi un’opportunità unica per condividere con il mondo la bellezza selvaggia della Bucovina e di invitare i runner a scalare non solo le nostre vette, ma anche le proprie cime interiori. Non vediamo l’ora di accogliere la grande famiglia globale del trail running nel cuore autentico della Romania nel 2026.”

Robert Hajnal, atleta rumeno di alto livello (UTMB Index 850): “Dopo l’UTMB, Bucovina Ultra Rocks è la gara in cui mi sono trovato più volte sulla linea di partenza. Sono venuto alla prima edizione per le montagne, ma ci sono tornato ogni anno per le persone. Sono davvero felice di vedere Bucovina Ultra Rocks entrare a far parte del circuito UTMB World Series: è la nostra occasione per condividere con il mondo la bellezza della Romania e lo spirito leggendario della Bucovina.”

Le iscrizioni apriranno l’11 settembre 2025 su bucovina.utmb.world.

La bellezza baltica incontra la storia medievale al Gauja Trail by UTMB

Il primo evento UTMB World Series in Lettonia si svolgerà dal 1° al 2 agosto 2026, immergendo i partecipanti nella quiete e nella suggestiva bellezza baltica del Parco Nazionale di Gauja. Le quattro distanze di gara – 100K, 50K, 20K e 10K – condurranno i concorrenti attraverso i pittoreschi borghi di Sigulda, Līgatne e Cēsis, lungo sentieri che si snodano nella valle del fiume Gauja, tra villaggi artigianali e iconici checkpoint posizionati presso storici siti medievali.

Con un dislivello moderato e sentieri ben curati, l’evento rappresenta una porta d’ingresso ideale per chi si avvicina per la prima volta al trail running, offrendo al tempo stesso una sfida unica e un’esperienza culturale coinvolgente anche per i runner più esperti.

L’arrivo di Gauja Trail by UTMB apre nuove prospettive anche per le comunità trail dei paesi vicini, collegando per la prima volta la regione baltica al circuito UTMB World Series. Un’opportunità entusiasmante per i runner di Estonia, Lituania, Finlandia e non solo, che potranno vivere l’esperienza UTMB più vicino a casa. L’evento abbraccia con convinzione i principi della sostenibilità, con azioni concrete come l’eliminazione dei bicchieri di plastica ai ristori, l’iscrizione gratuita per gli atleti locali under 18 e iniziative continuative di cura e manutenzione dei sentieri del Parco Nazionale di Gauja.

Il Direttore di Gara, Rimants Liepins, ha dichiarato, “Il Parco Nazionale di Gauja è una tela vivente in cui natura e storia si intrecciano. Dalle grotte di arenaria risalenti a 10.000 anni fa ai castelli arroccati, fino alle rare orchidee che crescono tra i suoi sentieri, questo luogo incarna pienamente l'essenza della Lettonia: resilienza, bellezza e armonia con la natura del Nord.”

Le iscrizioni apriranno il 9 settembre 2025 per i corridori con un UTMB Index e l’11 settembre per tutti su gauja.utmb.world

Le terre selvagge del Québec e le sue ricche tradizioni prendono vita al Boréalys Mont-Tremblant by UTMB

Nel cuore dei Monti Laurenziani, Boréalys Mont-Tremblant by UTMB prende vita dal 14 al 16 agosto 2026, offrendo un’esperienza intensa lungo sentieri tecnici che si snodano tra rocce, radici e la fitta foresta boreale del Québec. Con un dislivello importante, l’evento promette una sfida impegnativa, ma indimenticabile.

Il programma prevede cinque distanze – 100K, 50K, 20K, 10K – una gara dedicata ai bambini e una staffetta100K che invita a correre per una causa solidale, raccogliendo fondi a favore della Québec Epilepsy Association e della Fondation Tremblant, a sostegno dei bambini in difficoltà nella regione della MRC des Laurentides. Ispirato alla leggenda canadese della Chasse-Galerie, l’evento fonde narrazione culturale, musica tradizionale e sapori locali con l’intensità di un trail tecnico e immersivo.

Organizzato da Harricana Events, realtà di riferimento nel trail running canadese, Boréalys Mont-Tremblant by UTMB porta con sé l’esperienza e lo spirito di un team che ha contribuito a creare alcune delle gare più rinomate del paese. Con oltre 16.000 runner canadesi con un UTMB Index, l’evento risponde alla crescente domanda nella parte orientale del Canada, affiancandosi a Whistler by UTMB e portando a 11 il numero complessivo di eventi UTMB World Series in Nord America.

“Boréalys Mont-Tremblant by UTMB è ispirato al coraggio dei nostri antenati, che hanno aperto sentieri nella natura selvaggia con il sudore della fronte. Sulla montagna degli spiriti, che vibrerà al ritmo dei vostri passi, sarete chiamati ad affrontare i vostri demoni e fare ritorno dall’oscurità della foresta prima che l’orologio batta il dodicesimo rintocco, proprio come i boscaioli della leggenda della chasse-galerie. Il percorso, astuto come il Diavolo, non farà sconti e chiederà il meglio di voi. Tra fitte foreste, dislivelli impegnativi, ruscelli, rocce, radici e panorami mozzafiato, l’atmosfera leggendaria di Boréalys vi regalerà un’esperienza unica, immersi nel cuore dell’America francofona.” - Frédéric Ménard, Direttore di Gara

Le iscrizioni apriranno il 16 settembre 2025 per i corridori con un UTMB Index e il 18 settembre 2025 per tutti su borealys.utmb.world

Seguire le gare in diretta